Il corso PES PAV PEI ha lo scopo di formare gli operatori elettrici, al fine aumentare il livello di sicurezza durante i lavori elettrici e dare al datore di lavoro un riscontro oggettivo del livello formativo raggiunto per conferire il riconoscimento formale di persona esperta (PES) o persona avvertita (PAV) e l’idoneità a svolgere lavori elettrici ai sensi delle norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27 nuova edizione 2021 (con l’ausilio di altri elementi di conoscenza personale già in suo possesso su tali operatori).
Il corso è valido anche per i manutentori di veicoli elettrici e impianti fotovoltaici.
Elettricisti, addetti alla manutenzione interna ed esterna alle aziende, addetti al collaudo di quadri elettrici, impianti elettrici, ascensori, addetti all’assistenza (macchine industriali, impianti di riscaldamento e refrigerazione, ecc), operatori settore automazione, chiunque per lavoro si trovi ad operare con la corrente elettrica.
NOTA BENE : I partecipanti al corso devono possedere una reale esperienza pratica e una generica formazione base di elettrotecnica e di impiantistica elettrica.
La Norma si applica per impianti eserciti a qualunque livello di tensione – fissi, mobili, permanenti e provvisori – e destinati alla produzione, alla trasmissione, alla trasformazione, alla distribuzione e all’utilizzazione dell’energia elettrica, fornisce le prescrizioni di sicurezza per attività sugli impianti elettrici sopra descritte e, in particolare, si applica alle procedure di lavoro e a quelle di esercizio durante i lavori e la manutenzione.
La Norma si applica a tutti i lavori elettrici e anche ai lavori non elettrici quali ad esempio lavori edili eseguiti in vicinanza di impianti elettrici, di linee elettriche aeree o in vicinanza di cavi sotterranei non isolati o insufficientemente isolati (vedi D. Lgs 81/08 e s.m.i.).
La Norma non si applica ai lavori sotto tensione su impianti a tensione superiore a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua, trattati nella Norma CEI 11-15.
L’attribuzione della condizione di PES e PAV per lavoratori dipendenti è di pertinenza del Datore di lavoro, deve essere formalizzata per iscritto.
Nell’affidare lavori elettrici , i committenti datori di lavoro devono richiedere che il personale sia in possesso dei requisiti richiesti per l’esecuzione dei lavori secondo la norma.
E’ prevista una simulazione di lavori sotto tensione ( a contatto). fuori tensione, in prossimità con quadro dimostrativo.
SI RICORDA CHE I MODULI PRATICI I B e II B sulle istruzioni e procedure di lavoro specifiche sono di competenza del datore di lavoro tramite addestramento operativo, simulazioni affiancamento e /o altre iniziative utili al raggiungimento dello scopo.
GEM BB è disponibile a valutazione la consulenza in merito alla stesura delle istruzioni e procedure operative specifiche su richiesta del datore di lavoro. Per informazioni scrivere a miriam.fabbri@gembb.sm
Il corso si svolgerà presso una idonea sala in San Marino che verrà comunicata solo agli iscritti.
La sala consente la distanza tra i partecipanti richiesta dalla Legge, si prega di presentarsi con penna propria.
Il corso di realizza solo al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
Le iscrizioni si chiudono 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso.
L’iscrizione può essere effettuata ESCLUSIVAMENTE ONLINE con pagamento sicuro online tramite PAYPAL o CARTA DI CREDITO oppure Bonifico Bancario.
Oppure iscrizione telefonica allo 0549960151 con una maggiorazione di 10,00 euro a singolo partecipante iscritto.
Per la conferma dell’iscrizione al corso verrà seguito l’ordine di arrivo della scheda di iscrizione ed esclusivamente a pagamento avvenuto e manifestato.
Le date e gli orari indicati possono subire variazioni che saranno comunicate esclusivamente agli iscritti.
Per cancellare iscrizioni è necessario inviare comunicazione scritta tramite E-mail a gembb@gembb.sm almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso: in tal caso vi sarà restituita l’intera somma già versata oppure sarà possibile sostituire l’iscritto con un’altra persona, senza addebito di alcuna spesa aggiuntiva. In tutti gli altri casi, ma soprattutto in caso di assenza vi sarà addebitata l’intera quota di iscrizione al corso.
Recuperi di frequenze parziali saranno da valutare caso per caso, potrebbe essere chiesto un contributo.
GEM BB s.r.l. si riserva, per ragioni organizzative, di rinviare o annullare il corso. Ogni variazione di data, orario o sede sarà tempestivamente comunicata agli iscritti.
GEM BB Srl
Via Ventotto Luglio, 212
47893 Borgo Maggiore
(Repubblica di San Marino)