oppure
Il corso HACCP EMILIA ROMAGNA si svolge IN PRESENZA presso una delle sale corsi GEM BB o SALA MONTELUPO in videoconferenza sincrona (la SALA verrà confermata via mail con gli orari agli indirizzi di posta elettronica forniti, o dei vs referenti aziendali).
Si richiede la penna personale.
CLASSIFICAZIONE DELLE MANSIONI A RISCHIO AI FINI DELL’INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE TENUTO ALLA FREQUENZA DEI CORSI DI FORMAZIONE E DURATA DI VALIDITÀ DEGLI STESSI
Livello di rischio 2 (attestato con validità di 3 anni)
Cuochi (ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, centri di produzione pasti, ristoranti e affini, rosticcerie); Pasticceri; Gelatai (produzione); Addetti alle gastronomie (produzione e vendita); Addetti alla produzione di pasta fresca; Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, esclusi addetti alla stagionatura e mungitori; Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita (con laboratorio cibi pronti) delle carni, del pesce e dei molluschi; Addetti alla produzione di ovo-prodotti (escluso imballaggio).
Livello di rischio 1 (attestato con validità di 5 anni)
Baristi (ad esclusione della sola somministrazione di bevande); Fornai e addetti alla produzione di pizze, piadine e analoghi; Addetti alla vendita di alimenti sfusi e deperibili esclusi ortofrutticoli; Addetti alla lavorazione di ortofrutticoli quarta gamma; personale addetto alla somministrazione/porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali.
Se la mansione dell’alimentarista rientra fra quelle con “livello di rischio 2” l’aggiornamento deve essere effettuato ogni 3 anni.
Se invece la mansione dell’alimentarista rientra fra quelle con “livello di rischio 1” l’aggiornamento deve essere effettuato ogni 5 anni.
Camerieri; Lavapiatti; Baristi (sola somministrazione bevande);; Addetti all’industria conserviera; Addetti alla produzione delle paste alimentari secche; Trasportatori/magazzinieri; Addetti alla lavorazione e vendita prodotti ortofrutticoli, spezie, prodotti erboristici; Addetti alla produzione e lavorazione del vino e delle bevande; Addetti ai distributori automatici di alimenti e bevande; Tabaccai e farmacisti; Promoter; Addetti alle pulizie in strutture alberghiere e collettive; Personale sanitario o di assistenza in strutture sanitarie; Personale docente nelle strutture scolastiche; Addetti alle produzioni alimentari a rischio microbiologico nullo o con ciclo tecnologico che garantisce basso o nullo apporto microbico sul prodotto finale (torrefazione caffè, tostatura frutta secca, oleifici, produzione miele, produzione caramelle e affini, lavorazione e confezionamento funghi freschi e secchi, etc.); Addetti all’imballaggio delle uova; Addetti ad altre lavorazioni non comprese nei livelli di rischio 1 e 2.
NB: INDICARE NEL CAMPO NOTE SE SERVE ATTESTATO BASE O AGGIORNAMENTO
L’iscrizione al corso HACCP Emilia Romagna può essere effettuata ESCLUSIVAMENTE ON LINE con pagamento sicuro online tramite PAYPAL o CARTA DI CREDITO oppure Bonifico Bancario.
In alternativa puoi telefonare allo 0549- 960151 verrà applicata maggiorazione di euro 10,00 per partecipante. La conferma dell’iscrizione al corso verrà comunicata in base all’ordine di arrivo della scheda di iscrizione ed esclusivamente a pagamento avvenuto e manifestato.
Qualora ci siano delle variazioni di date o luoghi saranno tempestivamente comunicate.
Per cancellare iscrizioni è necessario inviare comunicazione scritta tramite E-mail a gembb@gembb.sm almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso: in tal caso vi sarà restituita l’intera somma già versata oppure sarà possibile sostituire l’iscritto con un’altra persona, senza addebito di alcuna spesa aggiuntiva.
In tutti gli altri casi, ma soprattutto in caso di assenza vi sarà addebitata l’intera quota di iscrizione al corso.
GEM BB s.r.l. si riserva, per ragioni organizzative, di rinviare o annullare il corso. Ogni variazione sarà tempestivamente comunicata agli iscritti.
GEM BB Srl
Via Ventotto Luglio, 212
47893 Borgo Maggiore
(Repubblica di San Marino)