Quadro normativo in materia di sicurezza sul lavoro con particolare attenzione a:
Definizione dei soggetti aziendali e relativi obblighi e responsabilità (Datore di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, RSPP, RLS ecc)
Piccole imprese a basso rischio, quali sono e cosa devono fare per il DL 123/2001 e D4/2008
Cosa prevede la normativa vigente per l’organizzazione delle squadre di emergenza
Sanzioni
La valutazione dei rischi
Decreto 116/2008 – la legge sulla gravidanza
I fattori fisici con particolare riferimento al Rischio Rumore
L’informazione, la formazione e l’addestramento dei lavoratori – Decreto 94/1998
La prevenzione incendio e i piani di emergenza
Fascicolo di intervento per le attività a maggior rischio di incendio D.D. 146/2010
La segnaletica di sicurezza
Tutela della salute pubblica dall’esposizione al fumo (Tabacco e sigarette elettroniche)
Utilizzo di videoterminali e nuovo D.D. 202/2021
La sicurezza dei prodotti chimici (dai detergenti per la pulizia ai prodotti con maggior pericolosità quali solventi, diluenti, vernici, olii ecc)
I dispositivi di protezione individuale e collettiva (requisiti generali e specifici – modalità di scelta e gestione nel tempo)
La movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi (normativa e strumenti di valutazione)
Le funzioni della pubblica amministrazione – organo di vigilanza e controlli
La sorveglianza sanitaria
Appalti, lavoro autonomo e sicurezza
Disposizioni settoriali – ambienti di lavoro
Introduzione al Testo Unico della Legge Urbanistica
Decreto 17 ottobre 1991 n.124 – Prevenzione Infortuni
La conferma dell’iscrizione è subordinata all’avvenuto pagamento.
L’emissione dell’attestato è subordinato al superamento del test di apprendimento, che sarà somministrato durante il corso.
L’iscrizione può essere effettuata ESCLUSIVAMENTE ONLINE con pagamento sicuro tramite PAYPAL o CARTA DI CREDITO oppure Bonifico Bancario.
Per la conferma dell’iscrizione al corso verrà seguito l’ordine di arrivo della scheda di iscrizione ed esclusivamente a pagamento avvenuto e manifestato.
Qualora ci siano delle variazioni di date o orari saranno tempestivamente comunicate.
SEO IN REGOLA CON IL PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA 2022, c’è la possibilità di ISCRIVERSI GRATUITAMENTE, ovvero il valore del corso verrà corrisposto da USOT a GEM BB, usufruendo della quota associativa versata fino a concorrenza della medesima (a copertura delle iscrizioni degli associati ai corsi obbligatori per Legge erogati da GEM BB S.r.l.).
SCRIVERE NELLE NOTE DELL’ISCRIZIONE: “ASSOCIATO USOT”
Per cancellare iscrizioni è necessario inviare comunicazione scritta tramite e-mail a gembb@gembb.sm almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso.
In tal caso vi sarà restituita l’intera somma già versata oppure sarà possibile sostituire l’iscritto con un’altra persona, senza addebito di alcuna spesa aggiuntiva.
In tutti gli altri casi, ma soprattutto in caso di assenza vi sarà addebitata l’intera quota di iscrizione al corso.
GEM BB s.r.l. si riserva, per ragioni organizzative, di rinviare o annullare il corso. Ogni variazione sarà tempestivamente comunicata agli iscritti.
GEM BB Srl
Via Ventotto Luglio, 212
47893 Borgo Maggiore
(Repubblica di San Marino)